Il museo intorno

UN PERCORSO TRA ARCHEOLOGIA E NATURA
L’area naturalistica Val Grande a Bibione

 

DOMENICA 11 MAGGIO

Dalle ore 10.00 alle 13.00 circa
L’AREA NATURALISTICA VAL GRANDE
Itinerario di circa 5 km alla scoperta dell’oasi naturalistica Val Grande, un’area naturale protetta di oltre trecento ettari tra pinete, lecci, canneti e zone umide, abitata da caprioli, fagiani, folaghe e fenicotteri, accompagnati da  una guida naturalistica.

Durata del percorso: tre ore circa
Ritrovo: ore 9.45 all’ingresso dell’area naturalistica Val Grande in via Baseleghe 4 a Bibione, dietro il ristorante l’Havana.

Partenza: ore 10.00
Prenotazione obbligatoria (massimo 25 partecipanti) da effettuare entro il 5 maggio via mail a: prenotazioni@oderzocultura.it
Costo: € 12 a persona (€ 10 bambini)
+ 5 euro per il biglietto d’ingresso all’area naturalistica (ingresso ridotto gruppi) da acquistare direttamente in biglietteria.

Si consiglia di portare con sé acqua, uno spuntino, abiti comodi, scarpe da trekking, una giacca impermeabile e, per chi vuole, un binocolo. Il percorso è adatto a tutti, anche a famiglie con bambini. In caso di pioggia l’evento sarà annullato.

 

Info:
Museo archeologico “Eno Bellis”, via Garibaldi 63 – Oderzo
0422/718013 interno 3
prenotazioni@oderzocultura.it